Sezione Aerea Varese Coccarda per titolo Guardia di Finanza
GDF Varese 1

Base

Venegono Superiore

Alle dipendenze di

Reparto Operativo Aeronavale Como

Linea di volo

UH-169A, MH-169A

Ruoli

 

Polizia Economica e Finanziaria, Repressione del contrabbando e dei traffici illeciti, Concorso all'Ordine e alla Sicurezza Pubblica, Protezione Civile, Ricerca e Soccorso, Polizia Archeologica, Tutela dell’ambiente, Difesa.

GDF Varese 2
GDF Varese 3
GDF Varese 4
- SINTESI STORICA (dal 1958) -

Data di costituzione

1958

   

Sedi stanziali

Venegono Superiore

2002 – attuale

 
 

Venegono Inferiore

1988 – 2002

 
 

Calcinate del Pesce

1972 – 1982

1982-88 Sezione non attiva

 

Intimiano

1958 – 1972

 
 

Como Idroscalo

1958

 
       

Linee di volo operative

MH-169

2024 – attuale

 
 

UH-169

2020 – attuale

 
 

AB.412

1994 (?) – 2023

 
 

NH-500

1975 – 2022 (?)

1982-88 Sezione non attiva

 

AB.47J                         

1958 – 1975

 
Con l’entrata in servizio dell’elicottero AB.47J, viene costituita la 1^ Sezione Elicotteri “da montagna”. Rispetto all’AB.47G, il nuovo modello amplia le capacità d’intervento, grazie soprattutto alla cabina che permette il trasporto di tre passeggeri, Le operazioni iniziali della nuova Sezione si svolgono dall’idroscalo di Como, ma nel volgere di pochi mesi avviene il trasferimento sull’eliporto realizzato appositamente presso la caserma del Corpo a Intimiano. Un tipico compito della Sezione in questo momento è il trasporto di pattuglie di finanzieri che, dopo essere state lasciate lungo il confine, operano autonomamente secondo le consuete modalità di intervento. In seguito, vengono sviluppate nuove tattiche che prevedono l’intervento diretto dell’elicottero nei confronti degli “spalloni” (tradizionali figure del contrabbando montano).
Con il trasferimento sull’aviosuperficie di Calcinate del Pesce nel 1972, cambia anche la denominazione del reparto in Sezione Aerea di Varese. Dieci anni dopo, la Sezione viene però chiusa e sarà riattivata solo il 14 luglio del 1988 sulla nuova sede dell’aeroporto di Venegono Inferiore, ospitata in uno dei capannoni storici dell’Aermacchi, per molti anni sede della scuola aziendale “Ermanno Mantelli”. L’arrivo dell’AB.412 permette di iniziare a sviluppare la capacitò di soccorso in montagna e più avanti la collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Il 3 febbraio 1997 avviene un altro cambio di denominazione in Sezione Aerea di Venegono, ma il 1° agosto 2012 viene ripristinata la denominazione precedente.
Il trasferimento nella nuova sede operativa, specificamente realizzata sullo stesso sedime aeroportuale, in un’area più a nord, ma nel Comune di Venegono Superiore, avviene nel 2002. 
GDF Varese 5
Hangar Sezione Aerea Varese, 21 ottobre 2019
 
GDF Varese 6
Esercitazione SAGF Mortirolo, 20 marzo 2018 - AB.412HP Tipo B
 
GDF Varese 7
Esercitazione SAGF Torri di Fraele, 18 settembre 2018 - NH-500MD