4° Stormo "Amedeo d'Aosta" Aeronautica Militare |
 |
|
 |
Grosseto, 8 luglio 2021 - Il piazzale della linea di volo con in primo piano l'F-2000A dipinto per la ricorrenza dei 90 anni del 4° Stormo. |
|
 |
Grosseto, 8 luglio 2021 - La linea di volo con gli "Soft Shelter" per il ricovero dei velivoli. |
|
Organizzazione di volo e ruoli
|
9° Gruppo
|
caccia swing-role, (aria-aria, attacco, ricognizione).
|
|
20° Gruppo
|
addestramento operativo, caccia swing-role.
|
|
|
Il 4° Stormo è un reparto da Caccia, in grado di espletare missioni aria-aria e aria-suolo. In particolare, svolge quotidianamente la missione di Difesa Aerea nell’ambito del Servizio Sorveglianza Spazio Aereo (SSSA) nazionale. In base alle pianificazioni o all’occorrenza, concorre a turni e rischieramenti in ambito NATO per provvedere o potenziare la Difesa Aerea di nazioni alleate, come regolarmente avviene nei confronti degli stati baltici, dell’Islanda e, come diretta conseguenza della situazione di guerra tra Russia e Ucraina, di altri partner europei orientali. Il reparto, grazie al suo 20° Gruppo, svolge anche il compito dell’addestramento dei piloti destinati alla linea Typhoon, qualificandoli fino all’ottenimento di un primo livello di prontezza al combattimento, cioè la LCR (Limited Combat Ready), utile comunque per poter essere inseriti nei turni d’allarme quotidiani dell’SSSA. |
|
Le operazioni di volo |
 |
Grosseto, 11 luglio 2017 |
|
La manutenzione e i servizi |
 |
Grosseto, 29 giugno 2009 |
|
Il 20° Gruppo e la simulazione |
 |
Grosseto, 29 giugno 2009 |
|
Il 4° Stormo in esercitazione |
|
 |
Grosseto, 12 ottobre 2009 |
|
Gli Special Colours del 4° Stormo |
|
|
- SINTESI STORICA (dal maggio 1945) -
|
Data di costituzione
|
1° giugno 1931
|
|
|
Sedi stanziali
|
Grosseto
|
1962 – attuale
|
trasferimento iniziato nel 1959
|
|
Pratica di Mare
|
1956 – 1962
|
|
|
Capodichino
|
1947 – 1956
|
|
|
Galatina
|
1945 – 1947
|
|
Reparti di volo già alle dipendenze
|
604ª Squadriglia
|
1952 – 2013 (?)
|
disciolta
|
|
12° Gruppo
|
1953 – 1963
|
trasferito a Gioia del Colle
|
|
|
1945
|
disciolto
|
|
6° Gruppo
|
1951 – 1952
|
trasferito al 6° Stormo
|
Linee di volo operative
|
Typhoon
|
dal 2004
|
|
|
TF-104G Starfighter
|
1985 – 2004
|
aggiornati G-M
|
|
F-104S Super Starfighter
|
1970 – 2004
|
aggiornati S.ASA e ASA-M
|
|
F-86K Sabre
|
1963
|
|
|
F-104G Starfighter
|
1963 – 1994
|
inclusi ricognitori RF-104G
|
|
F-86E(M) Sabre
|
1956 – 1966
|
|
|
Vampire FB
|
1951 – 1956
|
|
|
F-51D Mustang
|
1947 – 1953
|
|
|
P-38 e F-5 Lightning
|
1946 – 1948
|
|
|
P-39N / Q Airacobra
|
(1945) – 1947
|
|
Linee di volo secondarie
|
AB.212
|
1984 – 2006
|
varianti AM e ICO
|
|
AB.204B
|
1982 – 1984
|
|
|
MB.326
|
1982 – 1990
|
|
|
S.208/M
|
1982 – 2013 (?)
|
|
|
AB.47J
|
1977 – 1983
|
|
|
T-6 Texan
|
1963 – (?)
|
|
|
T-33A Shooting Star
|
1965 – 1980
|
|
|
|
1956 – 1958
|
|
|
P.148
|
1956 – 1970
|
|
|
F-51D Mustang
|
1953 – 1957
|
|
|
M.416
|
1953 – 1960
|
|
|
S.7
|
1952 – (?)
|
|
|
G.59
|
1952 – 1959
|
|
|
C-45 Expeditor
|
1950 – 1970 (?)
|
|
|
L-5 Sentinel
|
1949 – 1954
|
|
|
MB.308
|
1949 – 1951
|
|
|
Ca.133
|
1945 – 1946
|
|
|
SAIMAN 202M
|
(1945) – 1948
|
|
|
Immagini storiche work in progress |
|