AIRdata NERO PNG ridotto per portale 600px

 

Avions de Transport Régional ATR 42
ATR42 industria 1
Ph. Andrè Cros via Wikipedia - Tolouse Blagnac, 16 agosto 1984  
 
Costruttore originario  Avions de Transport Régional
   

Tipo

aereo da trasporto passeggeri e cargo

Versioni:

 

ATR 42-500

versione aggiornata, potenziata e rinforzata, con fusoliera allungata. In consegna da ottobre 1995.

ATR 42-400

come la serie 500, ma dotata di motori PW121A da 2.000 shp. Disponibile dal 1996.

ATR 42-600

versione con avionica e interni ulteriormente aggiornati e peso massimo al decollo incrementato. Primo volo nel 2000

Primo volo

16 agosto 1984 (prototipo)

Configurazioni opzionali (di missione): 

ATR 42MP

variante specialistica per sorveglianza marittima, monitoraggio e SAR.

 

Qualunque serie produttiva può ricevere questo allestimento, che sostanzialmente si compone di:

 

- sistema di missione ATOS (Airborne Tactical Observation and Surveillance,) che integra diversi apparati di scoperta: radar, torretta elettro-ottica, monitoraggio radio, trasponder di identificazione IFF e AIS;

 

- faro di ricerca;

 

- zattere di salvataggio;

 

- oblò laterali di osservazione.

 

Possono essere installati anche un radar a scansione laterale tipo SLAR (Side Looking Airborne Radar) e sistemi di autoprotezione.

 

L’equipaggio comprende, oltre ai due piloti, un ufficiale coordinatore, tre operatori di sistemi e tre specialisti che rivestono anche il compito di osservatori.

> Dati tecnici essenziali

Motore

(serie 500 e 600) due turboeliche Pratt & Whitney PW127E da 2.400 shp con eliche esapala Hamilton Standard 568F

Lunghezza

22,70 m

Altezza

7,60 m

Ala

apertura 24,40 m

Pesi

a vuoto 14.100 kg, max al decollo 18.600 kg

Prestazioni

Velocità massima 280 kts / 520 km/h

 

Quota di tangenza 14.285 m / 25.000 ft

 

Autonomia 1.560 km o 7 ore

Decollo

1.050 m al peso di 18.600 kg

Atterraggio

685 m

Capacità di carico

Carburante interno 5.625 l / 4.500 kg,

 

Equipaggio 2 (più eventuale personale di cabina) e massimo 50 passeggeri.

In servizio in Italia con

Guardia di Finanza, Guardia Costiera

   

Altri utilizzatori (militari)

Colombia, Birmania, Ciad, Gabon, Nigeria

L’ATR 42 è la prima realizzazione del consorzio paritetico italo-francese Avions de Transport Régional, specificamente costituito nel novembre 1981. Si tratta di un aereo di linea bimotore di tipo regionale e pertanto progettato per svolgere il servizio su tratte medio-corte.
Il primo ATR 42, della serie produttiva -300, è entrato in servizio nel dicembre 1985, mentre la consegna del primo ATR 42MP, un esemplare della serie -400, avviene a fine 1999 alla Guardia di Finanza.
ATR42 industria 2
Pescara, 10 agosto 2011 - ATR 42-500
 
ATR42 industria 3
Pescara, 10 agosto 2011 - ATR 42MP 
 
ATR42 industria 4
Pratica di Mare, 19 giugno 2012 - ATR 42-500 
 
ATR42 industria 5
Pratica di Mare, 19 giugno 2012 - ATR 42MP