Base Aeromobili Pescara Coccarda per titolo Guardia Costiera
GC Pescara 1
 

3° Nucleo Aereo e 3ª Sezione Volo Elicotteri

Base

Pescara

Alle dipendenze di

Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera,

 

3° Reparto Piani e Operazioni, Direzione Marittima di Pescara

Linea di volo  ATR 42MP Surveyor “Manta”, AW139 “Nemo”

 

Organizzazione di volo e ruoli

3° Nucleo Aereo

 

Pattugliamento marittimo, Ricerca e Soccorso, Controllo e contrasto all’immigrazione, Telerilevamento, Trasporto (anche sanitario)

3ª Sezione Volo Elicotteri

Ricerca e Soccorso

- SINTESI STORICA (dal 1990)

Data di costituzione

21 gennaio 2016

3ª Sezione Volo Elicotteri

 

 

1° luglio 1990

3° Nucleo Aereo

 
       

Sedi stanziali

Pescara

   
       

Linee di volo

AW139

2016 – attuale

3ª Sezione Volo Elicotteri

 

ATR 42MP

2001 – attuale

3° Nucleo Aereo

 

P.166DL-3 SEM

1990 – 2001

3° Nucleo Aereo

Con l’emergenza mucillagini nel mar Adriatico alla fine degli anni 1980 e il conseguente rischieramento temporaneo di aerei da pattugliamento P.166DL-3 SEM per monitorare la situazione, il Comando Generale del Corpo attua un progetto che era in cantiere da alcuni anni: l’istituzione di un nuovo reparto di volo sulla costa adriatica, provvedimento attuato con la costituzione del 3° Nucleo Aereo, che prende vita con il trasferimento dal 1° Nucleo Aereo di Luni dei primi P.166 con i relativi equipaggi.
L’acquisizione degli elicotteri AW139 consente poi di potenziare le capacità di monitoraggio, ricerca e soccorso della Base Aeromobili Pescara con la costituzione nel 2016 della 3ª Sezione Volo Elicotteri.  
GC Pescara 2
 Pescara, 10 agosto 2011 
 
GC Pescara 3
Pescara, 10 agosto 2011 
 
GC Pescara 4
Mar Ligure, 26 maggio 2011 - AW139  
 
GC Pescara 5
Catania Fontanarossa, 25 marzo 2015 - P.166DL-3 SEM